Pittrice, nata a San Severino Marche (Mc). Diplomata presso l’Istituto Statale d’Arte di Macerata, predilige dipingere con la tecnica ad olio, acrilico e carboncino e si esprime attraverso un astrattismo concettuale e inventivo. Ha partecipato a numerose mostre collettive e personali, ottenendo vari riconoscimenti. Tra le manifestazioni più recenti segnaliamo: Gran Premio Int. Giorgione da Castelfranco; Premio Int. L’Ercole di Brindisi; Gall. Il Trittico, Roma; Premio Primavera, Roma; personale ad Andalo; Triennale di Roma; Biennale Gondola d’Oro, Venezia; Conc. Int. La Spadarina 2012; Gall. Esart, Barcellona; Gall. New Artemisia, Bergamo; Mini personale, Bratislava; Biennale di Spoleto; Int. di pittura, Giulianova. Sue opere si trovano in varie collezioni pubbliche e private. Critici: A. Colasanti, D. Marasà, S. Russo, E. Benaglia, N. Giove, A. F. Biondolillo, P. Vergaro, M. Belgiovine, C. Randazzo, F. Fulco, S. Serradifalco, F. De Gregorio, P. Levi, D. Radini Tedeschi. «La pittura di Ena Paciaroni presenta aspetti di sensibile espressività che si risolvono in immagini dove la fantasia si fonde con una invenzione lirica fatta di segni e duttilità cromatica. Sono strutture che vibrano di colori che creano uno spazio emotivo, dove il ritmo delle superfici si delinea in un’armonia di forme. E’ una figurazione che rappresenta la volontà di proporre un linguaggio estetico di convincente poeticità e valenza evocativa.» (R. Perdicaro)